Progettata con le stesse soluzioni costruttive dei grossi caricatori da produzione, con trasmissione idrostatica, abbinata ad un transfer meccanico a due rapporti, e velocità massima di 40 km/h.
Cinematismo "Z-system" ad alte prestazioni e produttività.
Grande versatilità nell'impiego di molteplici attrezzature.
Cabina ampia, con eccellente visibilità, comfort, ergonomia dei comandi, look e finiture.
PL 185 | |
---|---|
![]() |
Idrostatica |
![]() |
130.00 hp / 95.80 kW |
![]() |
40 km/h |
![]() |
15,5-25 |
![]() |
1.50 m³ |
![]() |
2350 mm |
![]() |
3680.00 mm |
![]() |
8650 ÷ 9350 |
Cabina a cellula integrale, dotata di riscaldamento, montata su 4 antivibranti di grosse dimensioni, per un efficace isolamento dal rumore e dalle vibrazioni. La vasta superficie vetrata dà una visibilità ottimale a 360°, che permette all'operatore di visualizzare sempre l’intero carico, anche quando raggiunge la massima altezza.
Il sedile, dotato di cinture di sicurezza, è confortevole, ammortizzato e provvisto di tre tipi di regolazione, dotato di un vano porta documenti sottochiave posto dietro lo schienale. Il volante è regolabile e telescopico.
Il telaio è articolato con assale posteriore oscillante e il motore diesel è posizionato longitudinalmente; queste soluzioni conferiscono alla pala notevoli doti di stabilità e trazione, in tutte le condizioni d’impiego. La struttura costruttiva è mirata ad avere una coerenza tra bilanciamento, forza di trazione e potenza idraulica, che si traduce in produttività ottimale e senza mai trascurare l’affidabilità.
I bracci, dotati di un cinematismo a “z”, sono ottimizzati nelle geometrie e sviluppano una forza di strappo elevata ed un ottimo utilizzo produttivo sia con la benna che con le forche.
La pala può essere allestita con molteplici attrezzature, adatte a diversi campi d’utilizzo, che spaziano dall'industria, alle costruzioni, all'agricoltura e all'ambiente. Tutte le applicazioni specifiche e le personalizzazioni richieste vengono valutate e realizzate. Questi risultati sono il frutto della versatilità delle pale Palazzani.
La manutenzione ordinaria è agevolata dall'aver concentrato gran parte dei punti di intervento sotto il cofano motore, protetto da serratura con chiave; qui troviamo infatti i filtri, i livelli dei liquidi, i serbatoi gasolio e olio idraulico e la batteria di avviamento con il proprio distacco di sicurezza. Per allungare gli intervalli di manutenzione sono stati utilizzati filtri aria e olio idraulico con portate maggiorate.
La strumentazione di bordo, ad ogni avviamento, prevede un reset delle funzioni del diesel, con relative segnalazioni in codice della diagnostica, in caso di avarie.