Oltre 85 anni di innovazione e sviluppo
Una lunga storia di esperienza italiana nella progettazione e realizzazione di macchine movimento terra, piattaforme aeree e gru
Una sfida iniziata nel 1935 con un ambizioso obiettivo da raggiungere: diventare un punto di riferimento per il mercato nazionale e internazionale come produttore di macchine movimento terra, piattaforme aeree e gru. Un percorso lungo e complesso che ci ha visto coinvolti nelle sfide di un mondo sempre più competitivo e globalizzato.
In un mercato in continua evoluzione, estremamente esigente e competitivo, sono la qualità e la professionalità il vero valore aggiunto. Per questo, noi di Palazzani Industrie uniamo la passione e la tradizione manifatturiera italiana alle più recenti tecnologie per garantire prodotti performanti e adatti ad ogni esigenza.
“Ci rivolgiamo a interlocutori che sanno riconoscere e pretendono la qualità, soprattutto se essa è il risultato di scelte che uniscono tecnologia e passione. Interlocutori esigenti, che desiderano conoscere e dialogare direttamente con chi le macchine le pensa, le crea, le garantisce.”
Davide Palazzani, Presidente
MISSION E VISION
Grazie alla nostra esperienza, al lavoro di squadra e al miglioramento continuo, offriamo al mondo prodotti sicuri, innovativi e tecnologicamente avanzati.
Palazzani Industrie vuole essere il punto di riferimento mondiale di macchine sicure e di qualità.
Abbiamo chiamato le nostre piattaforme “Ragno”, che nel tempo è diventato sinonimo di questa tipologia di macchina.

I NOSTRI VALORI
La qualità delle nostre macchine deriva dal connubio tra innovazione, miglioramento costante e passione.
L’esperienza e il lavoro di squadra del nostro staff consentono di operare con responsabilità e offrire soluzioni affidabili e sicure.
INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ
Palazzani Industrie beneficia dell’agevolazione POR FESR: Linea R&S per MPMI (FRIM FESR 2020) di Regione Lombardia per il suo impegno nella valorizzazione economica dell’innovazione attraverso la sperimentazione e l’adozione di soluzioni innovative nei processi, nei prodotti e nelle formule organizzative, nonché attraverso il finanziamento dell’industrializzazione dei risultati della ricerca.

LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA




