Palazzani Industrie ha concluso con grande successo la sua partecipazione al Bauma 2025, la fiera leader mondiale per le macchine da costruzione. Presso lo stand FS 907 A/1, nell’area esterna del Messe München, l’azienda ha presentato in anteprima le principali novità della gamma 2025, registrando una grande affluenza e un forte interesse da parte di clienti, partner e professionisti del settore provenienti da tutto il mondo.

Durante l’esposizione, Palazzani Industrie ha presentato una gamma di piattaforme aeree Ragno sempre più innovativa ed efficiente, pensata per rispondere con prontezza all’evoluzione di un mercato dinamico. Tra i modelli di punta esposti:

  • la nuova versione ECO della XTJ 52+,
  • la versione ECO della TSJ 30.1,
  • e due nuovissimi modelli: TZJ 160 e TZJ 180, piattaforme ultracompatte e trainabili, pensate per spazi ridotti e cantieri complessi.

TZJ 160 e TZJ 180: Piattaforme Aeree Ragno trainabili e ultracompatte

Le nuove TZJ 160 e TZJ 180 ampliano la gamma Palazzani, rispondendo alla crescente domanda di piattaforme strette con braccio articolato e jib.

Progettate per garantire la massima semplicità d’uso, queste piattaforme geometriche offrono un’operatività intuitiva e immediata.

Dotate di cella di carico, possono operare con una portata massima di 230 kg, con l’opzione di sostituire il cesto con un gancio per sollevare materiali fino a 250 kg.

Uno degli aspetti distintivi delle TZJ 160 e TZJ 180 è la loro straordinaria compattezza, che le rende trainabili. Grazie ai cingoli allargabili, offrono una stabilità superiore su qualsiasi terreno, mentre l’inclinometro integrato assicura un controllo costante della macchina anche nelle condizioni più impegnative.

Entrambe le piattaforme sono equipaggiate di serie con motore a benzina Honda o diesel Kubota, con la possibilità di aggiungere un motore elettrico come opzione. Presto, la gamma sarà arricchita con le versioni ECO, ECO PRO e HYBRID, offrendo ancora più soluzioni in termini di sostenibilità e autonomia.

L’assenza di ingombri sotto il cesto consente uno scavalco senza impedimenti, mentre il pannello comandi intuitivo – con un unico controllo a terra e nel cesto dotato di mini-display – fornisce in tempo reale informazioni sulla posizione della macchina, lo stato dei sensori, l’angolo longitudinale e trasversale del carro e della ralla, la diagnostica e lo stato operativo complessivo.

Con agilità, potenza e facilità di trasporto, le TZJ 160 e TZJ 180 rappresentano un nuovo punto di riferimento per le Piattaforme Ragno compatte e ad alte prestazioni!

palazzani-bauma-2025-52-eco

XTJ 52+ ECO: il ragno elettrico più alto della gamma

La XTJ 52+ ECO, la piattaforma Ragno completamente elettrica più alta della gamma Palazzani, ha suscitato grande attenzione, confermando il ruolo di leadership dell’azienda nella transizione green del settore.

Uno degli aspetti più innovativi è il sistema di ricarica con presa Tipo 2, che consente una ricarica rapida e flessibile, riducendo i tempi di inattività e assicurando operatività continua. Questo sistema permette agli operatori di ricaricare la macchina facilmente presso le stazioni di ricarica pubbliche o tramite impianti dedicati anche mentre la macchina sta lavorando, assicurando continuità operativa in ogni contesto.

Con 52 metri di altezza di lavoro e 19,5 metri di sbraccio, la XTJ 52+ Eco si distingue per la sua versatilità e adattabilità a diversi ambienti, dalle infrastrutture all’edilizia fino alla manutenzione urbana. Grazie al suo design compatto e alle elevate prestazioni, è ideale per interventi in spazi difficili da raggiungere, garantendo massima sicurezza ed efficienza.

XTJ 52+ ECO con verricello e kit di sollevamento del cesto

Al Bauma 2025, la XTJ 52+ ECO è stata esposta anche in configurazione con verricello idraulico da 980 kg, ideale per applicazioni industriali e cantieri complessi, permettendo il sollevamento di carichi pesanti con precisione e affidabilità.

I visitatori hanno potuto vedere in anteprima anche il kit sollevamento cesto, composto da jib di sollevamento e supporti anteriori e superiori, che ampliano le possibilità di utilizzo rendendo la macchina ancora più versatile per molteplici applicazioni.

palazzani-bauma-2025-30.1-eco

Ragno TSJ 30.1 ECO: una scelta vincente

Anche la TSJ 30.1 ECO ha suscitato grande interesse prima della consegna al cliente italiano Michelangelo – Lavori e Noleggi. Questo modello rappresenta una conferma del crescente successo della gamma ECO di Palazzani, grazie alle sue prestazioni elevate e alle soluzioni a basso impatto ambientale.

La TSJ 30.1 Eco è una piattaforma cingolata caratterizzata da estrema compattezza e leggerezza, rendendola perfetta per operare in ambienti sensibili e su superfici delicate senza compromettere la stabilità e la sicurezza. Grazie al suo sistema di alimentazione completamente elettrico, garantisce zero emissioni e una drastica riduzione dell’inquinamento acustico, risultando ideale per interventi in centri urbani, aree residenziali e ambienti chiusi come teatri, musei e centri commerciali. Questo modello unisce compattezza, efficienza e versatilità, rendendola una scelta strategica per chi cerca il massimo delle prestazioni riducendo al minimo l’impatto ambientale.

“Siamo orgogliosi di aver presentato queste innovazioni al Bauma 2025”, ha dichiarato Paola Palazzani, Presidente di Palazzani Industrie.

“Lo sviluppo della gamma ECO e l’introduzione dei nuovi modelli TZJ da 16 e 18 metri rappresentano la nostra risposta concreta a un mercato che richiede compattezza, semplicità d’uso e soluzioni sostenibili. Le nuove TZJ nascono proprio dall’ascolto diretto delle esigenze dei nostri clienti e operatori del settore, che chiedevano una macchina leggera, facile da manovrare e pronta a operare anche in spazi estremamente ridotti. Con questi modelli confermiamo ancora una volta la nostra capacità di innovare senza mai perdere di vista l’affidabilità e la passione che ci contraddistinguono da oltre 90 anni.”